«Dopo le nebulose invernali, arriva il tempo delle galassie e stavolta ho scelto un gruppo di galassie meno noto nella costellazione di Coma Berenices, sono le galassie NGC 4725 accanto alla singolare galassia NGC 4747 anche conosciuta come ARP 159 la cui forma distorta è dovuta dalle interazioni gravitazionali nel suo passato. Queste galassie distano circa 41 milioni di anni luce.
Per fare la fotografia ho dovuto viaggiare per tre notti nei cieli scuri di Revolcadores (Spagna), a più di 200 km da casa mia, con le attrezzature di astrofoto e l’intento di raccogliere la massima qualità possibile nelle singole fotografie, per ottenere così il miglior dettaglio delle galassie e dello sfondo della fotografia.» (J. L. de Haro)
To make the photography I had to travel for three nights to the dark skies of Revolcadores (Spain), more than 200 km from my house with astrophoto equipment and the intention of collecting the highest possible quality in the individual photographs and thus obtain the best detail in the galaxies and the photography background.» (J. L. de Haro)
15 x 600″ Bin 2 RGB
40 x 900″ Luminance
Total: 17.5 hours
Image Credits: Juan Lozano de Haro