Un miraggio inferiore è stato fotografato anticipando un lampo rosso di alcuni secondi. La dispersione nell’atmosfera agisce per imbrattare la Luna quando è all’orizzonte, generando…
Continua a leggere Miraggio LunareEARTH’S SHADOW OVER THE MOON
I made this composite of 14 photos of various stages of the Total Lunar Eclipse of May 15, 2022 to show the shape of the…
Continua a leggere EARTH’S SHADOW OVER THE MOONLuna gibbosa crescente
Ecco un mosaico della Luna al 93% prima del 16 maggio mattina, giorno di fase piena e in cui diventerà rossa a causa del fenomeno…
Continua a leggere Luna gibbosa crescenteThe Rock
Luna, mosaico con Asi 120mini in b/w
Continua a leggere The RockThree Shades of Totality
Between the night of Sunday May 15 and the early hours of Monday May 16, we were able to witness one of the most impressive…
Continua a leggere Three Shades of TotalityLa Luna Piena non è solo un pallone luminoso
Anche la Luna Piena può offrire interessanti spunti osservativi. Selezione delle immagini riprese con telescopio Maksutov Rumak 255mm f20 con le telecamere “I.S. DBK41 1280×960…
Continua a leggere La Luna Piena non è solo un pallone luminosoCrescent moon
Equipaments: – GSO 8″ f/5 > f/10 – EQ5 Onstep – QHY 462C – IR/UV cut – Celestron omni 2x Matupá/MT
Continua a leggere Crescent moonVallis Inguirami
Vallis Inghirami Inghirami (91km) and Vallis Inghirami (145km), can only be well observed in favorable librations of west longitude. In this particular photo, the libration…
Continua a leggere Vallis InguiramiThe Moon
The Moon Semplicemente lei, compagna silenziosa ed affascinante delle nostri notti. In questo scatto è possibile ammirare i “mari” lunari e i suoi innumerevoli crateri.…
Continua a leggere The Moonmineral full Moon
Enhanced colours on its surface to reveal the mineral deposits. Telescope: Celestron EdgeHD 8″ Mount: CGEM II Camera: ZWO ASI294MC Pro, filter: Baader contrast booster…
Continua a leggere mineral full Moon