Le galassie sono all’universo come la sabbia alla spiaggia, ovunque guardi ci sono galassie, hai solo bisogno di un’esposizione sufficiente (in questo caso 12 ore) e una focale veloce (f3.8) per vederle apparire dal fondo di una immagine, fotoni estremamente distanti e antichi che emergono dal buio e vasto universo viaggiando per milioni di anni alla massima velocità consentita dalla fisica conosciuta, per entrare finalmente nei nostri telescopi, colpendo sensori digitali sensibili ed eccitando i loro pixel.
In questa immagine, a parte M31, la grande galassia di Andromeda e le sue galassie satelliti M32 e M110, alcune delle galassie lontane sullo sfondo sono incorniciate ed estese al 500%.
En ésta imagen a parte de M31 la gran galaxia de Andrómeda y sus galaxias satélite M32 y M110, estan enmarcadas y ampliadas al 500% algunas de las lejanas galaxias que hay de fondo.