Uno sguardo al confine tra le costellazioni dello Scorpione e dell’Ofiuco: la brillante Antares (in basso a sinistra) risplende nel proprio color oro; alla sua…
Continua a leggere Rho Ophiuchi Region mosaicM82
M82 (oggetto noto anche con la denominazione di Galassia Sigaro) è una galassia di tipo starburst, distante circa 12 milioni di anni luce e situata…
Continua a leggere M82Herschel’s Ray – NGC 2736
Un’onda d’urto che attraversa lo spazio interstellare. È quanto si vede in questa fotografia: il raggio di Herschel è una regione di gas incandescente osservata…
Continua a leggere Herschel’s Ray – NGC 2736Galassie di primavera – Spring Galaxies
«Dopo le nebulose invernali, arriva il tempo delle galassie e stavolta ho scelto un gruppo di galassie meno noto nella costellazione di Coma Berenices, sono…
Continua a leggere Galassie di primavera – Spring GalaxiesStrega
Formalmente nota come IC 2118 nella costellazione di Eridano, la nebulosa Testa di Strega, è della tipologia “a riflessione” in quanto è illuminata principalmente della…
Continua a leggere StregaGalaxias lejanas en Andrómeda
Le galassie sono all’universo come la sabbia alla spiaggia, ovunque guardi ci sono galassie, hai solo bisogno di un’esposizione sufficiente (in questo caso 12 ore)…
Continua a leggere Galaxias lejanas en AndrómedaM81 + M82 + IFN
Le galassie M81 (Galassia di Bode) e M82 (Galassia Sigaro), nella costellazione dell’Orsa Maggiore, sembrano immerse in una vastissima nebulosità dal tenue chiarore. Si tratta…
Continua a leggere M81 + M82 + IFNNebulosa Cuore
La grande nebulosa a emissioni soprannominata IC 1805 sembra, nel complesso, un cuore umano; la nebulosa si trova a circa 7.500 anni luce di distanza…
Continua a leggere Nebulosa CuoreGalassia Girasole – Sunflower Galaxy
Oggetto numero 63 del Catalogo di Messier, la cosiddetta Galassia Girasole (NGC 5055) è situata nella costellazione dei Cani da Caccia e dista da noi…
Continua a leggere Galassia Girasole – Sunflower GalaxyThe Stardust of LDN122
Tenue polvere e gas della Nebulosa Oscura LDN122 (Lynds’ Catalog of Dark Nebulae) situata nella costellazione di Ofiuco, distante 522 anni luce e dal diametro di…
Continua a leggere The Stardust of LDN122