Capturing the wonders of the universe with widefield setups can show you how they interact. This capture shows all main types of nebulas you can…
Continua a leggere The Orion-TripletClouds in Serpens
La prima di due immagini raccolte sabato scorso sotto il cielo scuro di Serra do Cipó. Purtroppo durante la notte ci sono stati molti passaggi…
Continua a leggere Clouds in SerpensM8-M20-NGC6559
Nebulose M8, M20 e NGC 6559 nel Sagittario
Continua a leggere M8-M20-NGC6559M33
Constellation: Triangulum. Session: 20 Sep 2019. La galassia Triangolo è una galassia a spirale a circa 3 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione…
Continua a leggere M33Nebulosa del Velo – Triangulo de Pickering – Escoba de Bruja
NEBULOSA DEL VELO y TRIANGULO DE PICKERING, 52Cyg, NGC6960 o C34 en Paleta HOO Detalles de la toma: Teles: Takahashi fsq106 edx4 9×900″ Ha 5nm…
Continua a leggere Nebulosa del Velo – Triangulo de Pickering – Escoba de BrujaNgc 6914 LRGB
NGC 6914 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione del Cigno. Si individua nella parte settentrionale della costellazione, circa 2,5° a nord della stellaSadr; il periodo più indicato…
Continua a leggere Ngc 6914 LRGBNGC 6334 – Nebulosa della zampa di gatto o Nebulosa dell’artiglio dell’orso
NGC 6334 è una grande regione di formazione stellare, che copre un’area nel cielo notturno leggermente più grande della luna piena. È uno dei vivai…
Continua a leggere NGC 6334 – Nebulosa della zampa di gatto o Nebulosa dell’artiglio dell’orsoGalassia dello Scultore NGC253
Fa parte del Gruppo dello Scultore, un ammasso di galassie di cui NGC 253 occupa la posizione centrale. Si individua 7 gradi a sud della…
Continua a leggere Galassia dello Scultore NGC253IC 410 in Hubble palette (new version)
IC 410, nota talvolta come Nebulosa Girino a causa dei suoi filamenti nordorientali, è una nebulosa a emissione di grandi dimensioni visibile nella costellazione dell’Auriga;…
Continua a leggere IC 410 in Hubble palette (new version)NGC 7331
NGC 7331 è una galassia a spirale non sbarrata a circa 40 milioni di anni luce di distanza nella costellazione di Pegaso. Fu scoperto da…
Continua a leggere NGC 7331