Al centro dell’Ammasso della Vergine, una serie di galassie spettacolari dalle caratteristiche uniche, forma una striscia ricurva denominata “La Catena di Marcarian”.
L’Ammasso della Vergine contiene oltre 2.000 galassie ed è il piu’ grande raggruppamento galattico vicino al nostro Gruppo Locale, alla distanza di circa 60 milioni di anni luce da noi.
L’immagine è stata ottenuta in post-produzione con la tecnica HDR, quindi con la fusione ed il bilanciamento di Light da tre diversi tempi di esposizione: 30″, 60″ e 120″. È un peccato che il meteo poco clemente, non mi abbia permesso di integrare altre ore di scatti, ma seguiranno altre immagini bellissime e più complete dal gruppo “OVERALLPHOTON”. Questa sarà una piccola parte dell’intero progetto, che ha già totalizzato oltre 400 ore di esposizione!
Dati di scatto e Strumentazione utilizzata:
31 Marzo 2024; 18 Marzo 2025; 30 Marzo 2025
Fotogrammi: 178×120,″(5h 56′); 96×30,″(48′); 772×60,″(12h 52′)
Integrazione: 19h 36′
Età lunare media: 13.43 giorni
Fase lunare media: 51.13%
Luoghi: Osservatorio giardino di casa, Mogoro, Oristano, Italia
Telescopi O Lenti Di Acquisizione: Celestron EdgeHD 11″
Camere Di Acquisizione: ZWO ASI2600MC DUO
Montature: Sky-Watcher EQ6-R Pro
Filtri: Antlia Triband RGB Ultra Filter – 2.00” Mounted
Accessori: Starizona HyperStar 11 v4 (HS4-C11)
Software: PixInsigh; RC. Tools; ZWO ASIAIR;
Piena risoluzione qui: https://astrob.in/ye4ucj/0/
