Gruppo compatto Hickson 44

A circa 60 milioni di anni luce di distanza, nella costellazione del Leone, si trova questo magnifico gruppo che contiene tre galassie a spirale e una galassia ellittica, inserito al numero 44 di un catalogo di 100 di ammassi di galassie compilato dall’astronomo Paul Hickson.
I quattro membri di Hickson 44 sono NGC 3190 (al centro), 3185 (in alto a sinistra), 3187 (al centro a sinistra) e NGC 3193 (al centro a destra). NGC 3190, il membro dominante, è una galassia a spirale di circa 75000 anni luce di diametro con una caratteristica striscia di polvere che vediamo quasi di taglio. NGC 3187 è una spirale a forma di S con una barra centrale prominente. NGC 3185 è anche una spirale barrata, ma la sua barra è sottile e molto più piccola rispetto alle sue dimensioni complessive. NGC 3193 è un buon esempio di galassia ellittica.
Le galassie in Hickson 44 sono abbastanza vicine da interagire tra loro gravitazionalmente. Ciò causa la distorsione delle singole galassie e in alcuni casi persino la condivisione di materiale. Se si guarda attentamente, si può notare un debole alone attorno a NGC 3190 e anche una macchia di luce molto sottile tra questa e NGC 3193, un ponte di stelle condiviso tra i due giganti mentre si abbracciano nella loro danza cosmica. Infine, sullo sfondo del campo ci sono centinaia di piccoli oggetti giallastri e rossastri. Queste non sono stelle, ma galassie estremamente distanti, a centinaia di milioni di anni luce di distanza.

Data acquired by hellas.sky
Planewave CDK-17
10Micron GM3000 mount
QHY600-M camera at -10 °C
L filter 66×180″
R filter 105×180″
G filter 94×180″
B filter 94×180″
Ha filter 76×180″

Autore: Massimo Di Fusco (sito)