La cometa ATLAS tramonta sul Cusna

La fotografia, scattata il 14 gennaio intorno alle 17:10 ora italiana (16:10 UTC), immortala uno spettacolare allineamento prospettico tra la cometa ATLAS e il monte Cusna, la vetta simbolo dell’Appennino Reggiano. Il profilo della montagna, che richiama vagamente la figura di un uomo sdraiato, è noto come il “Gigante”.
Erano i momenti di massima luminosità della cometa, visibile chiaramente al binocolo subito dopo il tramonto del Sole e, con un po’ di sforzo, anche a occhio nudo.
Per esaltare i dettagli della coda della cometa, la foto è stata sottoposta a un intenso lavoro di post-produzione, pur mantenendo inalterate le posizioni reciproche tra il paesaggio e il corpo celeste.

Dati tecnici:
Fotocamera: Canon EOS 6D
Obiettivo: Nikkor 180mm f/2.8
Cometa: 658 scatti da 1/200s, f/4, ISO 400
Paesaggio: HDR composto da pose variabili tra 1/125s e 1/20s, f/4, ISO 400

Autore: Alessandro Carrozzi (sito)