Mosaico solare ad alta risoluzione in luce bianca

Ripresa del 10 agosto, quando era presente un numero alto di macchie solari (9 gruppi identificati da spaceweather.com), tra cui la 3780 visibile anche a occhio, con un apposito filtro. Il lato del Sole rivolto verso la Terra ha raggiunto l’8 agosto il più alto “sunspot number” (299) da più di 20 anni: questo è indice dell’intensa attività solare che caratterizza il massimo del ciclo in corso.
Alcuni dei 20 pannelli erano privi di macchie solari quindi ho dovuto allinearli manualmente usando la granulazione solare, ma questo compito è stato facilitato dal seeing buono e costante tra i vari pannelli.

Setup:
– Celestron Nexstar 127slt
– filtro Astrosolar
– Zwo ADC
– Zwo Asi 120mc-s

Elaborazione:
– PIPP (debayer e riconversione in monocromatico utilizzando solo il canale G, con una qualità migliore)
– Autostakkert (stacking)
– Registax (wavelets)
– Adobe Photoshop (per unire i pannelli, aggiungere colore e finiture)

Autore: Alberto Vacca (sito)