NGC6946 – Galassia fuochi d’artificio – Costellazione del Cefeo

NGC 6946 è situata nella costellazione di Cefeo, al confine con quella del Cigno. NGC 6946 è una galassia a spirale distante da noi circa 22 milioni di anni luce. In essa sono state osservate numerose supernovae, tanto da essere battezzata “galassia fuochi d’artificio”. E’ una galassia intermedia tra quelle a spirale e quelle a spirale barrata con un alto livello di formazione stellare. Si ritiene che sia una galassia molto attiva non solo per la presenza di numerose nebulose , incubatrici di stelle ma anche per la presenza di fiumi di idrogeno (flussi freddi) che permettono di distribuire l’idrogeno in modo tale da mantenere la formazione di nuove stelle. Si differenza dalla nostra Via Lattea proprio per la maggiore formazione stellare. Fu scoperta nel 1798 da William Herschel, noto per avere, tra l’altro (gli si attribuisce l’individuazione di Urano), scoperto i raggi infrarossi.
Ripresa effettuata nella notte tra il 14 e 15 Luglio 2023 presso Palazzo S. Spirito – Stigliano (Mt) qualita’ del cielo Bortle 4 sqm 21.20
Dati tecnici e strumenti
Light : 65 x 300 sec.
Dark : 15
Flat : 15
Dark dei Flat : 15
Filtro : Svbony UV-IR cut da 2″
Telescopio: Ritchey-Chrétien 8″ Carbon (203/1624)
Camera principale : Zwo Asi 294 mc pro
Camera Guida : Zwo Asi 290 MM mini
Montatura : Skywatcher EQ6-R Pro
Acquisitione dati e guida : Zwo Asiair Pro
Software: PixInsight – Photoshop

Autore: Davide Nardulli (sito)