NGC 2264 indica un brillante ammasso aperto circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse, all’interno della costellazione dell’Unicorno.
In effetti, la prima caratteristica che colpisce esplorando quest’area di cielo con un binocolo è proprio un gruppo di circa venti stelline di colore blu, dominato dalla stella S Monocerotis, di magnitudine compresa fra la quinta e la nona, disposte a triangolo, con il vertice puntato verso sud, caratteristica che nell’emisfero australe (dove la cima appare rivolta verso l’alto) lo rende simile ad un Albero di Natale (quest’ultimo è il nome proprio dell’ammasso).
DATI DI RIPRESA:
TELESCOPIO SHARPSTAR 76ED F4-343 MM
CAMERA ASI 294 MC
ASI AIR PRO
MONTATURA SKYWATCHER AZ-EQ6
120 POSE : 300 SEC – 250 GAIN CON FILTRO LEXTREME
50 POSE : 180 SEC -120 GAIN CON FILTRO LPRO PER LE STELLE
RIPRESE ESEGUITE DA OSTIA (ROMA) BORTLE 7
