La nebulosa Anima, conosciuta anche come nebulosa Embrione, è situata nella costellazione di Cassiopea ed è associata all’ammasso aperto IC 1848.
La sua estensione è talmente grande che per riprenderla ho dovuto compore un mosaico di 3 immagini per ognuna delle quali ho acquisito 10h 40min di segnale, per un totale di 32h di integrazione.
Telescopio: Konus 200/1000 ridotto a 960mm, f4.8
Camera di ripresa: QHY8L @-10°C, gain 10, offset 113, con correttore di coma Tecnosky 0.95x e filtro Optolong L_enhance
Guida: Skywatcher 70/500 con Asi120MM e filtro UV/IR-cut Svbony
Montatura: Skywatcher Eq6r Pro
Accessori: Zwo EAF
Sistema di gestione: Raspberry PI4 con Stellarmate OS gestito da remoto con Windows 10
Programma di acquisizione: Kstars/Ekos
Pose: 192×600″ calibrate con flat, dark e bias
Somma ed elaborazione: AstroPixelProcessor, Pixinsight e Photoshop
Luogo: Ferrara, Bortle 6, SQM 19,22