Messier 20 (NGC 6514) è anche noto come Nebulosa Trifida. Chiamato per il suo aspetto a tre lobi, è uno degli oggetti più famosi nel cielo. Questo oggetto è una combinazione insolita di un ammasso aperto di stelle, una nebulosa a emissione, una nebulosa a riflessione e una nebulosa oscura che divide la nebulosa a emissione in tre parti.
M 20 è facilmente individuabile nel binocolo come una macchia ellittica di foschia. Vista attraverso un piccolo telescopio, la Nebulosa Trifida è uno degli oggetti favoriti degli Astrofili dilettanti. M 20 si trova a circa 2 gradi a nord-ovest della più grande nebulosa lagunare (M 8), e ancora più vicino all’ammasso aperto M 21; questi oggetti formano un bel bersaglio per fotografie di ampio campo.
Immagine ripresa con Newton250mm f/4.9 e sensore Moravian G2-8300 mono
N. 30 immagini RGB da 160 secondi per un totale di posa di 1h:20
Filtri Orion LRGB kit da 2″