Nebulosa Rosetta

NGC2237, nota anche come Nebulosa Rosetta, è una vasta regione nebulare composta in prevalenza da idrogeno ionizzato. La nebulosa è ampia circa 100 anni luce ed è sede di formazione stellare. Al centro della regione nebulare è facilmente riconoscibile l’ammasso stellare di tipo aperto NGC2244, formato da stelle “giovani”.
Dettagli dell’immagine:
Telescopio di acquisizione: Tecnosky 102/714 carbon;
Camera di acquisizione: ZWO ASI 1600 mm-c pro
Montatura: Skywatcher AZ EQ6
Riduttore di focale: APM Riccardi 0.75
Camera guida: Lodestar x2 su OAG
Filtri Narrowband Baader Plnetarium 36 mm non montati
Dettagli di ripresa:
H-Alpha: 29×300″ + 16×180″
OIII: 60×300″
SII: 30×300″
Gain 139, bin 1
Immagine ottenuta da Venezia città.

Autore: Vittorio