Galassia del Triangolo (M33) e le sue zone di formazione stellare

In questa composizione, ho voluto mettere in risalto le zone HII della Galassia del Triangolo (M33), la seconda galassia non nana più vicina a noi dopo quella di Andromeda (M31). Delle molteplici regioni HII, 14 sono inserite nei famosi cataloghi NGC (New General Catalogue) e IC (Index Catalogue) mentre le restanti sono descritte in paper scientifici più recenti. Le sigle (prese da SIMBAD) sono le iniziali degli autori degli articoli scientifici e nella descrizione su Astrobin potete trovare i dettagli e i riferimenti bibliografici. Le zone HII meno note sono formate da varie regioni che hanno diverse sigle e ho assegnato solo una di esse per semplicità.
I dati sono stati acquisiti dall’amico astrofilo Giacomo Gotra dal suo bellissimo cielo Toscano e il resto l’ho fatto io.

Tecnosky 115/800
Zwo Asi294mc @-10 °C
Sky-Watcher hEq5 mount
Optolong L_Pro filter 142×240″
Optolong L_eNhance filter 75×240″
Asiair, APP, PixInsight, PS
Siena (Italy)

Autore: Massimo Di Fusco e Giacomo Gotra (sito)