La nebulosa Crescente (NGC6888) dista circa 4700 anni luce dal nostro sistema solare ed è individuabile nella costellazione del Cigno. Il nome deriva dalla sua “gobba” che si presenta a ponente come la Luna osservabile nella fase crescente. E’ una nebulosa a emissione che deve forma (a bolla) e luminosità al vento stellare generato dalla stella di Wolf-Rayet che si trova al suo interno.
Le riprese sono state effettuate alla Valle degli Ulivi di Manduria (TA) a fine Agosto 2022 con camera monocromatica e filtri in banda stretta Optolong a 3nm.
—-
Lights: 75x300s Ha 3nm + 41x300s OIII 3nm
Sky: Bortle 6
Total exposure: 9,6 h
Telescope: Sky-Watcher Quattro 250P + GPU Coma corrector
Camera: QHY 294 Pro Mono
Filters: Optolong HO 3nm
Mount: Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
Autore: Tommaso Massimo Stella (sito)