La Torre Oscura è una nebulosa oscura dalla forma allungata fatta di polvere e gas delle dimensioni di circa 40 anni luce di diametro, situata a circa 5.000 anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione meridionale dello Scorpione.
Stagliata contro un affollato campo stellare, la Dark Tower si estende dalla parte inferiore destra alla cima della torre, a sinistra e sopra il centro dell’immagine. Probabilmente, grumi di polvere e gas molecolari stanno collassando per formare stelle all’interno di questa nebulosa oscura.
La sua forma a schiena spazzata è scolpita dall’intensa radiazione ultravioletta di stelle molto calde in NGC 6231, che si trova a circa 100 anni luce dalla Torre Oscura. La direzione della sorgente di radiazione può essere vista dal modello di flusso nella nuvola scura.
L’energica luce ultravioletta delle stelle in NGC 6231 sta anche causando il bagliore rosso (dall’idrogeno gassoso) degli ampi cerchi luminosi (nebulose di emissione) attorno alla cima della Torre Oscura e al mezzo di fondo.
Ci sono diverse nebulose a riflessione bluastra incorporate nella Dark Tower. Queste strutture sono asili nido stellari.
Dark Tower HaRGB
Technical card
Imaging telescope or lens:Sidereal Trading ST/250 Carbon Newt
Imaging camera:ZWO ASI1600MM-PRO
Guiding telescope or lens:Sidereal Trading ST/250 Carbon Newt
Guiding camera:QHY5L-II
Software:Starkeeper.it VOYAGER
Filters:ZWO GREEN, ZWO BLUE, ZWO RED, Astrodon 36 mm Ha 5nm
Accessories:Roll off Obsy Canon Payne Observatory, QHYCCD Polemaster
Resolution: 4560×3445
Dates:July 19, 2019
Frames:
Astrodon 36 mm Ha 5nm: 30×120″ bin 1×1
ZWO BLUE: 35×60″ bin 1×1
ZWO GREEN: 35×60″ bin 1×1
ZWO RED: 35×60″ bin 1×1
Integration: 2.8 hours
Avg. Moon age: 17.14 days
Avg. Moon phase: 93.73%
Astrometry.net job: 2805091
RA center: 251.599 degrees
DEC center: -41.283 degrees
Pixel scale: 0.789 arcsec/pixel
Orientation: 87.031 degrees
Field radius: 0.627 degrees
Data source: Backyard